MIM - 06787849 - rmic8cu003@istruzione.it - Cod. Mecc. RMIC8CU003 - Cod. Fatt. UF8KYX - C.F. 97199450582

Evento conclusivo del Progetto IRIAD “Cittadini di pace, cittadini del mondo”

Anno scolastico 2024/2025

Percorso formativo sulla cultura della pace e del dialogo, il rifiuto della violenza per contrastare fenomeni di odio, intolleranza e discriminazione.

Presentazione

Durata

19 Maggio 2025

Descrizione del progetto

La Scuola secondaria di primo grado dell’I.C. Via T. Mommsen 20, per il quinto anno consecutivo, ha partecipato alle attività del Progetto gratuito dal titolo “Cittadini di pace, cittadini del mondo” organizzato da IRIAD- Istituto di ricerche internazionali Archivio disarmo. 

Gli alunni e le alunne dell’Istituto in questo anno scolastico hanno seguito un percorso di formazione che diffonde tra i giovani una cultura della pace e del dialogo, il rifiuto della violenza per contrastare fenomeni di odio, intolleranza e discriminazione.

Il progetto ha l’obiettivo di favorire la crescita culturale e civile degli studenti attraverso la diffusione all’interno delle scuole di una cultura della pace e della tolleranza nel rispetto delle differenze.

La Dott.ssa Barbara Gallo e la Dott.ssa Chiara Marucci, esperte formatrici IRIAD, hanno proposto agli alunni un percorso sulla tematica del conflitto attraverso una serie di argomenti di approfondimento: 

  • Geopolitica dei conflitti nell’epoca contemporanea.
  • Armi e disarmo
  • Immigrazione e cittadinanza
  • Educazione ai diritti umani
  • Successivamente, gli alunni coinvolti nel Progetto sono stati guidati dai docenti di Lettere di classe nella elaborazione di un prodotto finale di riflessione, rielaborazione critica e creativa delle tematiche affrontate. 

Gli elaborati verranno presentati in occasione di un evento pubblico organizzato da IRIAD – Archivio Disarmo) il giorno 19 maggio 2025.

Quest’anno le classi del nostro Istituto coinvolte nel progetto sono le classi terze delle sezioni B, C, D, E, F, L, M, seguite rispettivamente dalle docenti di Lettere, Palmira Di Marco, Ilaria E. Scerrato, Catia Collalto, Giorgia Minnucci, Simonetta Adelfio, Natalia Severini, Nadia Valentini.

 

La docente referente
Ilaria E. Scerrato

 

Allegato:

Locandina evento finale 19 maggio

 

Obiettivi

Educazione ai diritti umani.

Responsabili

Organizzato da

In collaborazione con

IRIAD – Archivio Disarmo per l’educazione alla pace.

Partecipanti

Classi terze delle sezioni B, C, D, E, F, L, M Scuola Secondaria di I grado.

Progetti correlati