MIM - 06787849 - rmic8cu003@istruzione.it - Cod. Mecc. RMIC8CU003 - Cod. Fatt. UF8KYX - C.F. 97199450582

PNRR corso “Digital storytelling”

Anno scolastico 2024/2025

Corso di Digital Storytelling per creare storie multimediali. Creatività, emozioni e tecnologie per un apprendimento attivo e inclusivo.

Presentazione

Durata

dal 27 Gennaio 2025 al 15 Maggio 2025

Descrizione del progetto

Tra le attività proposte nell’ambito del PNRR – STEM e Multilinguismo, il nostro Istituto ha realizzato un corso dedicato al Digital Storytelling, una metodologia didattica innovativa che unisce narrazione, creatività e strumenti digitali.

Il corso ha coinvolto 18 alunni delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado. Gli alunni hanno partecipato con entusiasmo, dimostrando curiosità e motivazione nell’apprendere nuove tecniche narrative e strumenti multimediali.

Il digital storytelling si basa sull’idea di costruire una storia utilizzando contenuti digitali – testi, immagini, audio, video – all’interno di una struttura narrativa. In questo modo, gli studenti diventano protagonisti del proprio apprendimento, sviluppando competenze espressive, digitali e creative.

🧩 Contenuti del percorso

Nel corso delle attività, i ragazzi hanno esplorato i fondamenti della narrazione e realizzato storie personali o di fantasia utilizzando strumenti come Canva, Pinterest, computer, tablet e monitor interattivi. Tra i contenuti affrontati:

  • Struttura base del racconto e rottura dell’equilibrio

  • Il desiderio come motore narrativo

  • Costruzione del personaggio e ambientazione

  • Correlativo oggettivo nella descrizione

  • Esercizi di prescrittura e autoritratti narrativi

  • Utilizzo creativo di app per visual storytelling

🎯 Obiettivi formativi

Il progetto ha perseguito i seguenti obiettivi:

  • Sviluppare la creatività, l’immaginazione e l’espressione personale

  • Migliorare le abilità linguistiche, il lessico e la capacità di narrazione scritta e visiva

  • Rafforzare l’ascolto attivo, la condivisione e il cooperative learning

  • Favorire l’inclusione, la riflessione emotiva e la costruzione dell’autostima

  • Sviluppare competenze digitali legate all’uso di strumenti multimediali

Il percorso ha dimostrato come la narrazione digitale possa rappresentare uno strumento efficace per motivare gli studenti, valorizzarne le potenzialità espressive e stimolare un apprendimento attivo e interdisciplinare.

digital storytelling

Obiettivi

  • Stimolare creatività e narrazione personale
  • Sviluppare abilità linguistiche e digitali
  • Promuovere ascolto, condivisione e inclusività
  • Favorire l’autostima e l’espressione delle emozioni

Responsabili

Organizzato da

Partecipanti

Alunni delle classi prime e seconde della Scuola secondaria di I grado.

Progetti correlati