MIM - 06787849 - rmic8cu003@istruzione.it - Cod. Mecc. RMIC8CU003 - Cod. Fatt. UF8KYX - C.F. 97199450582

PN Progetto Roma città aperta

Anno scolastico 2024/2025

Percorso storico tra i luoghi simbolo della memoria a Roma, tra cineforum, visite e dibattiti per riflettere su cittadinanza, storia e resistenza.

Presentazione

Durata

dal 11 Febbraio 2025 al 21 Maggio 2025

Descrizione del progetto

Tra i percorsi formativi promossi dal nostro Istituto con i fondi del PN Piano Estate 2024, si è svolto il corso “Roma città aperta”, rivolto agli alunni e alle alunne delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado.

L’attività, ispirata all’approccio dell’Outdoor Education, ha avuto l’obiettivo di approfondire la conoscenza dei luoghi simbolo della Resistenza e della memoria storica di Roma, come il Quadraro, via Rasella, le Fosse Ardeatine, il Ghetto e il Museo Storico della Liberazione di via Torquato Tasso.

Il percorso si è articolato in momenti di:

  • cineforum, con la visione di film e documentari come “Rappresaglia”, “Celluloide”, “La farfalla impazzita” e “Roma città aperta”

  • lettura condivisa, debate, circle time e attività di riflessione collettiva

Al centro del lavoro, la condivisione del concetto di memoria come responsabilità personale e collettiva, per comprendere e raccontare la storia in modo consapevole.

Gli alunni si sono dimostrati partecipi, attenti e coinvolti, dimostrando maturità nel confronto e grande interesse verso i contenuti. Il progetto ha rappresentato un’occasione significativa sia sul piano dell’accrescimento culturale, sia nell’ambito dell’Educazione Civica, in particolare per la formazione alla cittadinanza attiva.

Obiettivi

  • Promuovere la conoscenza dei luoghi della memoria storica di Roma
  • Riflettere sul significato della memoria collettiva e personale
  • Sviluppare senso critico e cittadinanza attiva
  • Valorizzare l’apprendimento esperienziale e cooperativo

Responsabili

Organizzato da

Partecipanti

Alunni classi II e III Scuola secondaria di I grado

Progetti correlati